Mettiamo dei fiori sui nostri balconi
Possedere un giardino privato di cui potersi occupare è un lusso che pochi possono permettersi. A causa di quella che gli esperti chiamano “gentrificazione”, ovvero il progressivo allargarsi delle aree urbane e con il conseguente moltiplicarsi di palazzine e palazzoni, gran parte della popolazione vive in appartamento. In molti casi però si può contare sui piccoli terrazzi o balconi: è proprio nel periodo di reclusione imposto dalla pandemia che ne abbiamo riscoperto l’importanza e la voglia di prendercene cura. Molti si sono dati ad un giardinaggio improvvisato, a volte, con scarsi risultati. Ma lo sai che con qualche semplice accorgimento è possibile creare il tuo piccolo angolo verde?
Fai la differenza con il tuo piccolo polmone verde
Prendersi cura delle proprie piante non solo rende gli spazi più piacevoli alla vista e fa bene all’umore, ma può apportare benefici a tutto l’ecosistema. Infatti, se tutti arricchissero di piante i propri balconi verrebbe a crearsi un grande “polmone verde” in grado di ripulire la città da smog e dagli agenti inquinanti oltre che di creare spazi urbani esteticamente più belli e armoniosi.
Anche loro hanno bisogno di cure
È importante scegliere le proprie piante in base all’esposizione solare del balcone, ma anche porre attenzione al meteo e al clima. Le piante sono delicate, se è previsto un temporale o le temperature sono molto alte è meglio proteggerle o ritirarle in casa. Inoltre ricorda: l’acqua fa bene alle tue piante, ma attenzione a non esagerare! L’innaffiatura deve essere idonea al terreno e al genere di pianta. Assicurati di usare il vaso corretto per il drenaggio dell’acqua e abbi cura di arricchire periodicamente il terreno con dell’extra nutrimento.
Se non sei un pollice verde, comincia da quelle più facili!
Il consiglio per iniziare è optare per le varietà “classiche” resistenti ad ogni clima e che non richiedano particolari attenzioni come rosa, lavanda, eliotropo, plumeria e gelsomino. Una colorata e profumatissima alternativa invece sono le piante aromatiche che preferiscono il sole ma non disdegnano l’ombra. Facili da coltivare, piacevoli alla vista, ma anche comode per le tue ricette. Dal basilico, per un ottimo pesto fatto in casa (nonché formidabile repellente per gli insetti) al rosmarino, la salvia e la menta con cui potrai sbizzarrirti in cucina.